Il progetto
Perché Lomi
Crediamo che la condivisione sia ciò che più arricchisce un essere umano – di qualsiasi età e indipendentemente dalla sua estrazione sociale – specie se avviene tra generazioni e culture diverse.
Lomi è un'esperienza di vita condivisa nella cornice di un Coliving Diffuso che si dirama in meravigliosi appartamenti storici nel cuore di Torino. Una progetto inclusivo e stimolante che offre stanze, spazi comuni multifunzionali e un fitto calendario di attività per la nostra community.
I nostri ospiti selezionati tipici sono nomadi digitali, professionisti, imprenditori, studenti e tutti coloro che desiderano condividere esperienze e costruire una comunità. La tua nuova casa arriva con nuovi amici!
Il nome
Come nasce il nome Lomi?
Versione 1: il nome deriva dall'unione delle parole Love (amore) e Homy (accogliente).
Versione 2: il nome deriva dall'unione delle parole Live (vivere) e Home (casa).
Versione "vera": il primo nome che avevamo scelto era Lome, con pronuncia francese, nata dall'unione di Love e Home. A Vito però, fondatore del progetto e partenopeo di nascita, il nome non suonava in francese ma in napoletano, riportandogli alla memoria il numero 71 della smorfia napoletana. Non proprio ciò che il progetto voleva rappresentare!
Fortuna vuole che nella casa di Vito viva un cagnolone di nome Romeo (detto Romi).
Fortuna vuole che la figlia più piccola di Vito, Allegra, ami giocare a essere una cuoca giapponese che prepara sushi alla sua sorella più grande Penelope.
Fortuna vuole che nel loro gioco la pronuncia del nome del cane passi da Romi a Lomi.
Così nasce Lomi, dal nome del nostro cagnolone!