Il progetto
Perché Lomi
Crediamo che la condivisione sia ciò che più arricchisce un essere umano – di qualsiasi età e indipendentemente dalla sua estrazione sociale – specie se avviene tra generazioni e culture diverse.
Lomi è un'esperienza di vita condivisa nella cornice di un meraviglioso appartamento nel centro di Torino. Una casa inclusiva e stimolante, che offre stanze private e spazi comuni polifunzionali.
"Se non ti vergogni della prima versione del tuo prodotto significa che l’hai lanciato troppo tardi." (Reid Hoffman)
Lo abbiamo preso alla lettera, infatti fino al 12 maggio 2022 testeremo la VERSIONE BETA.
Nei prossimi 3 mese "pochi fortunati" potranno partecipare dal vivo alla costruzione di Lomi House, abitando, lavorando, organizzando, esponendo e festeggiando con noi.
Sul perché BETA ci facciamo aiutare da Wikipedia:
"La versione beta, in informatica, è una versione di un software non definitiva, ma già testata dagli esperti, che viene messa a disposizione di un numero maggiore di utenti, confidando proprio nelle loro azioni imprevedibili che potrebbero portare alla luce nuovi bug o incompatibilità del software stesso."
Ecco, gli esperti che fino ad oggi hanno testato la casa siamo noi: Vito, Alejandro e Chiara. Adesso la mettiamo a disposizione di un numero maggiore di persone per ricevere feedback e migliorare il progetto.
Il nome
Come nasce il nome Lomi?
Versione 1: il nome deriva dall'unione delle parole Love (amore) e Homy (accogliente).
Versione 2: il nome deriva dall'unione delle parole Live (vivere) e Home (casa).
Versione "vera": il primo nome che avevamo scelto era Lome, con pronuncia francese, nata dall'unione di Love e Home. A Vito però, fondatore del progetto e partenopeo di nascita, il nome non suonava in francese ma in napoletano, riportandogli alla memoria il numero 71 della smorfia napoletana. Non proprio ciò che il progetto voleva rappresentare!
Fortuna vuole che nella casa di Vito viva un cagnolone di nome Romeo (detto Romi).
Fortuna vuole che la figlia più piccola di Vito, Allegra, ami giocare a essere una cuoca giapponese che prepara sushi alla sua sorella più grande Penelope.
Fortuna vuole che nel loro gioco la pronuncia del nome del cane passi da Romi a Lomi.
Così nasce Lomi, dal nome del nostro cagnolone!